top of page

Coronavirus: 150 attività da fare in casa con i bambini


5. Giochi intelligenti ed educativi da fare in casa

Torri, incastri, travasi, oggetti che compaiono e scompaiono, puzzle e memory con le foto di famiglia: basta davvero poco per divertire il vostro bambino, stimolando la sua voglia di sperimentare e la fantasia.Ecco una selezione divisa per fascia d'età di giochi intelligenti e creativi per bimbi da 0 a 3 anni.

  • 12-14 mesi: un classico gioco dal un grande valore educativo. Selezionate un buon numero di oggetti noti al piccolo (cucchiaino, biberon, palla, librino, pupazzo) e metteteli in un cestino. Poi, uno alla volta, mostrate un oggetto al bimbo – invitatelo a dire di cosa si tratta - e nascondetelo. La palla c'è e poi... non c'è, l'oggetto scompare e poi riappare. Questo gioca insegna al bimbo che giochi appaiono e scompaiono... e ritornano! Come la mamma.

  • 24-36 mesi: voglia di puzzle? Ce ne sono tanti adatti ai bimbi di tutte le età, in versione cartonata e resistente, perfino in carta riciclata. A cosa servono? A molto.... riconoscimento visivo, motricità fine. Stimolano abilità cognitive e motorie.

6. Leggere

La lettura ad alta voce e non solo è importantissima per i bambini. Ecco perché abbiamo raccolto alcune idee per farla apprezzare ancora di più ai vostri bimbi.

Basta solo un po' di creatività e un bambino con la voglia di volare con la fantasia. 

Gli aspetti principali per iniziare sono:

  • pensare al tema (come amicizia, avventura, giochi e sogni)

  • pensare ai personaggi (sarà un racconto personale? Con voi protagonisti? O tutto di fantasia?)

  • pensare alla trama e andare avanti nel racconto alternandovi

  • la fine? Lasciatela un po' avvincente. Così il giorno dopo si può andare avanti con un altro pezzo di racconto.



Come motivare un bambino alla lettura?

  1. Far vedere il libro come un giocattolo: da toccare, con cui giocare e da avere sempre vicino. 

  2. Non costringendo il bambino.

  3. Chiedere consigli e visitare le biblioteche può essere molto utile per trovare il libro giusto. Se non potete uscire di casa, consultate la vostra libreria!

  4. Lasciate che i bambini scelgano da soli i libri. 

  5. Infine... gli adulti devono dare l'esempio e leggere.




Comments


Iscriviti all'educommunity newsletter

Rimanete sempre sintonizzati ed aggiornati !!

Grazie mille per esserti iscritto !!

© 2020 by Educommunity. All rights reserved.

bottom of page