Maturità 2020: applicazioni che ti aiutano a studiare
- Educommunity
- 26 mar 2020
- Tempo di lettura: 4 min
App per la Maturità 2020: ecco le 10 migliori applicazioni da scaricare per studiare senza distrazione.
MATURITÀ 2020: APP PER STUDIARE SENZA DISTRARSI
C'è un modo corretto o uno meno corretto di studiare per la maturità 2020? No: ognuno ha il proprio. Ci sono però delle piccole strategie e dei trucchi per cercare di massimizzare lo sforzo e velocizzare la memorizzazione dei concetti. Cerchi un modo per studiare senza distrarsi, un modo per studiare la letteratura o per concentrarsi meglio? Di seguito troverai una serie di applicazioni da scaricare che ti torneranno utili nella preparazione dell'esame di Stato 2020.

MATURITÀ 2020: 6 APP PER ORGANIZZARE LO STUDIO
Prima cosa da fare, in vista dell’esame di Stato, è organizzare lo studio. Esistono applicazioni per smartphone che permettono di farlo in maniera pratica e veloce? Assolutamente sì. Ecco la nostra selezione delle 6 migliori app per organizzare lo studio in vista della Maturità:
Brain Focus Productivity Timer. Parola d’ordine: organizzazione. E, in quest’ottica, questa è la prima app da scaricare in vista degli esami di Maturità. Di cosa si tratta? Brain Focus Productivity Timer è un’applicazione che si basa sulla tecnica del pomodoro e che ti permetterà di gestire al meglio il tempo da dedicare allo studio, organizzando il tuo tempo con tanto di pause e di momenti relax. Funziona, garantito. Purtroppo quest'app è disponibile solo per Android, ma se hai Apple puoi optare per Be Focused.
StudyBlue. Già in passato vi abbiamo spiegato l’efficacia dello studio tramite FlashCards. Quest’app, in quest’ottica, è davvero geniale: ti permetterà di creare FlashCards personalizzate inserendo foto e testo e poi te le riproporrà in maniera casuale, permettendoti di saltare da un argomento all’altro (proprio come accadrà durante l’orale di Maturità!) e di comprendere quali argomenti devi ripassare in maniera più approfondita. Il nostro consiglio? Ogni volta che durante l’anno studi un nuovo argomento, crea una FlashCards inerente: questo piccolo escamotage ti ruberà giusto un paio di minuti e ti permetterà, in prossimità dell’esame di Maturità, di avere già tutti gli argomenti inseriti e procedere con il ripasso.
SimpleMind. Ripassare per la Maturità non è un compito semplicissimo, soprattutto se si pretende di ricorrere solo ed esclusivamente ai libri. Trattandosi di tante materie dai programmi corposi, diventa impensabile riuscire a rivedere tutto. La faccenda si semplifica se si utilizzando riassunti, schemi o mappe concettuali. SimpleMind è, in tal senso, un app utilissima per la Maturità: ti permette di creare mappe concettuali direttamente dal tuo smartphone e di salvarle per poi consultarle ogni qualvolta hai necessità.
Evernote. Di app per gestire gli appunti ne esistono a migliaia. Tra tutte, quella che ti consigliamo di utilizzare per la Maturità è senza dubbio Evernote: semplice, pratica e intuitiva, ti permette di prendere appunti sotto forma di note, registrazioni vocali, immagini, e di organizzarli attraverso dei tag. In più grazie ad Evernote potrai condividere il tutto con i tuoi amici, dando vita ad un lavoro di squadra (che, all’esame di Maturità così come nella vita, non guasta mai).
UBhind. Il ripasso per l’esame di Stato è difficile e impegnativo, se poi ci si aggiungono le migliaia di distrazioni offerte dal nostro smartphone…il rischio di non combinare nulla è proprio lì, dietro l’angolo. Per questo, a nostro avviso, una delle migliori app per la Maturità è UBhind: quest’applicazione permette di monitorare quanto tempo trascorriamo attaccati al telefono aggiunge la possibilità di scegliere se bloccare alcune applicazione una volta superato un limite di tempo prefissato. Utile, no?
Alarmy (Sleep If U Can). Ok, ipotizziamo la scena: siamo nel fine settimana, tu hai organizzato un’intensa mattinata di studio ma, al momento del suono della sveglia, la tua pigrizia ha la meglio e decidi di restare a dormire spegnendo la sveglia, salvo poi pentirtene. Un bel problema in vista della Maturità. Con quest’app, però, potrai stare tranquillo: spegnere la sveglia sarà così complicato che, alla fine, sarai sveglio abbastanza da iniziare una intensa mattinata di studio. Anche solo per divertimento: scaricala!

MATURITÀ 2020: 4 APP DIDATTICHE PER RIVEDERE LE LEZIONI POCO CHIARE
Ovviamente, una volta eliminate le distrazioni e organizzato lo studio, bisogna iniziare a studiare. Sappiamo benissimo, però, che alcune materie sono particolarmente difficili da comprendere. Fortunatamente anche in questo caso esistono della applicazioni che possono tornarvi utili in vista dell’esame di Maturità per ripassare e rivedere i concetti poco chiari. Ecco, tra queste app, le migliori da scaricare in vista della Maturità:
iFisica. Si tratta di semplici spiegazioni di fisica per imparare formule, teoremi, definizioni e quant’altro velocemente e in semplicità.
Redooc. Discorso simile a quello fatto per l’app di cui sopra, ma circoscritto alla matematica. Se però non hai voglia di scaricare l’applicazione, puoi dare un’occhiata alla sezione matematica di Studenti.it, contenente spiegazioni, esercizi e grafici per studiare in maniera semplice e intuitiva.
PhotoMath. Sempre per ciò che concerne la matematica, quest’app assolutamente non può mancare sul tuo telefono. Si tratta di un valido strumento per conoscere il risultato e lo svolgimento delle equazioni e che richiede il semplice uso della fotocamera. Provare per credere!
Duolingo. Al colloquio orale di Maturità così come alla terza prova (o alla seconda, se frequenti il liceo linguistico), dovrai affrontare anche il commissario di lingua inglese. Duolingo ti permette di migliorare la tua conoscenza della lingua grazie a dei divertenti giochi. Da avere!
Comments